Rivestire un edificio con l’alluminio significa fare una scelta coscienziosa e sostenibile che tutela l’ambiente e aumenta il comfort, migliora l’impressione estetica, l’acustica, le proprietà isolanti e ignifughe dell’ambiente, indipendentemente dalla sua destinazione. L’alluminio è leggero ma allo stesso tempo resistente, stabile e flessibile tanto da soddisfare ogni esigenza architettonica in termini di dimensioni e forma. È un materiale sostenibile, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità, resistente al degrado nel tempo ed è caratterizzato da un’elevata resistenza al fuoco secondo le normative vigenti.



CLADDING
Soluzioni funzionali e versatili per il rivestimento di pareti interne ed esterne
Il sistema di pannelli decorativi per interni ed esterni è adattabile a diversi stili architettonici, è sostenibile e facile da installare, ed è caratterizzato da un’elevata resistenza agli influssi esterni. Questo sistema protegge dall’umidità e crea una facciata ventilata, migliora l’impressione estetica, le proprietà isolanti e ignifughe dello spazio e dell’edificio nel suo insieme.
Il sistema utilizza componenti modulari ed è disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture che riproducono fedelmente i materiali naturali su alluminio estruso: legno, marmo, pietra, acciaio, acciaio corten e altri metalli.
A differenza dei rivestimenti in legno, il sistema di rivestimento in alluminio CLADDING è resistente agli agenti atmosferici e agli altri influssi esterni, non necessita di manutenzione, garantisce un elevato rendimento al fuoco secondo le normative vigenti (UNI EN 13823:2020) e protegge le pareti dal naturale deterioramento nel tempo.
- Il CLADDING può essere installato in diversi modi a seconda delle esigenze del progetto
- RIVESTIMENTO Il rivestimento in alluminio offre flessibilità e libertà per creare facciate uniche. I pannelli possono essere posizionati orizzontalmente e verticalmente, creando effetti di simmetria e continuità o viste asimmetriche insolite e suggestive.
Può essere montato direttamente a parete, se la superficie è regolare e piana, oppure su una sottostruttura realizzata con profili in alluminio che permette l’inserimento di pannelli iso, creando in questo caso una facciata ventilata. I pannelli sono fissati con clip in acciaio inox che garantiscono la tenuta meccanica e allo stesso tempo consentono la dilatazione termica dei pannelli.