Il marchio “Schüco” è diventato sinonimo di finestre, porte e sistemi facciata innovativi che soddisfano i più alti standard in termini di design, comfort e sicurezza, stabilendo nuovi standard nell’efficienza energetica. Schüco si concentra sulla costruzione sostenibile orientata alle persone e alle loro esigenze, in armonia con l’ambiente naturale e le tecnologie moderne. Questo marchio offre prodotti personalizzati per nuove costruzioni e ristrutturazioni, progettati per soddisfare le esigenze individuali degli utenti in tutte le zone climatiche.


SCHÜCO ADS 65
La nuova porta Schüco ADS 65 è ideale per soluzioni economiche con un ottimo isolamento termico. Sono facili da installare e le porte possono essere utilizzate per oggetti con scopi diversi. Insieme alle facciate e alle finestre Schüco offrono molte possibilità per un aspetto contemporaneo e moderno dell’edificio.
Il sistema ADS 65 viene utilizzato per realizzare porte. È un sistema di profili a ponte termico interrotto, profondità di installazione base 65 mm, larghezza minima visibile del telaio della porta 69 mm. L’interruzione del ponte termico si ottiene utilizzando fascette in politermide, che consentono il trattamento superficiale prima dell’installazione nel profilo, o fascette in poliammide, che consentono il trattamento superficiale dopo l’installazione nel profilo. Il sistema è compatibile e consente l’installazione nei sistemi di facciata Schüco FW50+ e FW60+.
In combinazione con il vetro, il distanziatore e la soglia adeguati, il sistema può raggiungere il coefficiente di trasferimento termico totale della porta Ud < 1.6 W/m2 K. I risultati sono confermati da test appropriati e il risultato dipende direttamente dalla dimensione del campo e la quota percentuale di vetro e tamponamento. La tenuta tra anta e telaio della porta avviene tramite due guarnizioni in EPDM. Il vetro è fissato nell’anta/stelo tramite una stecca interna con fermo e sigillato con guarnizioni in EPDM su entrambi i lati. Nel caso di installazione a tamponamento è possibile utilizzare un’anta meno profonda di 3 mm, in modo da incollare l’apposito materiale di rivestimento su tutta la superficie dell’anta, il tutto nel piano del montante. La raccorderia è originale, esiste la possibilità di installare sistemi antipanico e raccordi di evacuazione secondo le norme HRN EN 1125 e HRN EN 179; la possibilità di installare monitoraggio e gestione automatici.
- Qualità del materiale, DIN EN 573: EN AW – 6060
- peso ala: 150 kg (versione HD 200 kg)
- spessore possibile del vetro/tamponamento: 4-55 mm
- spessore della parete del profilo: 2,2 mm.
- massimo certificato altezza vano luce: 2500 mm
- caldo isolamento: Uf= 2,4 W/m 2 K (medio)
- apertura con ferramenta nascosta 100º-180º, regolazione cerniera 3D +/- 3 mm
- possibili tipologie di apertura: apertura bilico ad anta singola, apertura bilico a bilico
Caratteristiche del sistema secondo HRN EN 14351:
- resistenza all’impatto del vento, HRN EN 12210: classe C3
- tenuta all’acqua, HRN EN 12208: classe 5A
- permeabilità all’aria, HRN EN 12207: classe 2
- antieffrazione, HRN ENV 1627: WK3
- durabilità meccanica, HRN EN 12400: classe 5