Rivestire un edificio con l’alluminio significa fare una scelta coscienziosa e sostenibile che tutela l’ambiente e aumenta il comfort, migliora l’impressione estetica, l’acustica, le proprietà isolanti e ignifughe dell’ambiente, indipendentemente dalla sua destinazione. L’alluminio è leggero ma allo stesso tempo resistente, stabile e flessibile tanto da soddisfare ogni esigenza architettonica in termini di dimensioni e forma. È un materiale sostenibile, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità, resistente al degrado nel tempo ed è caratterizzato da un’elevata resistenza al fuoco secondo le normative vigenti.


BATTENS 50
Un sistema versatile, durevole e sicuro progettato per uso interno ed esterno
BATTENS 50 è un sistema modulare di elementi decorativi in alluminio adatti per interni ed esterni, adattabili a diverse forme e stili. Il sistema ha un ruolo pratico ed estetico: può essere fissato ad una parete interna o ad una facciata o posizionato come elemento indipendente – una partizione, e può anche avere la funzione di protezione dal sole.
Elevata resistenza agli influssi esterni, durevolezza, durata e sicurezza in combinazione con una scelta quasi illimitata di colori e finiture (imitazione realistica di legno, metallo e altri materiali) rendono questo sistema la scelta ideale per tutti i tipi e tipi di edifici, indipendentemente dal loro scopo e ubicazione.
I LISTELLI 50 possono assumere diverse forme, avere diversi utilizzi ed essere colorati
l’aspetto può essere adattato a diversi stili, a seconda delle esigenze del progetto.
- Il primo metodo di installazione utilizza una sottostruttura alla quale sono fissate staffe in acciaio inossidabile. Questo sistema innovativo, robusto e durevole è facile da installare e manutenere. Il sistema ha un ruolo pratico ed estetico: può essere fissato ad una parete interna o ad una facciata e può avere anche la funzione di protezione dal sole.
- Il secondo modo prevede di posizionarlo direttamente sul muro. Al posto della sottostruttura viene utilizzato un profilo che viene montato direttamente sulla parete con viti e tasselli. I profili decorativi da 100 mm e 150 mm vengono fissati orizzontalmente o verticalmente al profilo installato. Questa tecnica garantisce un ottimo effetto estetico poiché i supporti vengono completamente nascosti.
- Nel terzo metodo di montaggio, i profili vengono posizionati tra il soffitto e il pavimento e creano partizioni concettuali utilizzando supporti nascosti: un modo ideale per creare privacy in spazi chiusi e aperti.